Megahub è uno spazio dove utilizzare tecnologie e spazi di uffici/officina in condivisione con altri liberi professionisti, artigiani e appassionati. E' nato da un percorso svolto da Cooperativa Samarcanda, realtà che ha maturato oltre dieci anni di esperienza nel territorio dell’Alto Vicentino.
Coworking, Officina & Fablab sono i servizi principali in modo da offrire:
- possibilità di condividere il proprio progetto artigianale o digitale con altri soggetti
- uffici e aule dove lavorare e incontrare nuovi collaboratori
- spazi e attrezzature per la prototipazione e la produzione di oggetti
Officina & fablab occupano uno spazio di 350 mq diviso nelle seguenti aree
- Falegnameria e carpenteria
- Fablab: qui si trovano una serie di attrezzature per la prototipazione rapida come stampanti 3D, taglio laser, ecc., che sono riconosciute dalla rete internazionale di cui Megahub fa parte, un network globale di laboratori locali che facilitano lo sviluppo di invenzioni dando accesso a strumenti di fabbricazione digitale (per maggiori informazioni si veda uno dei documenti di riferimento “THE FABLAB CHARTER” del MIT - Massachusetts Institute of Technology).
Nell’officina & fablab Samarcanda organizza attività formative e, in collaborazione con un’associazione di volontari, coordina designer/inventori che hanno un proprio box e gli utenti privati che in specifiche fasce orarie possono affittare i macchinari per scopi personali.
Tra i partner del progetto: Regione Veneto, Fondazione Cariverona, Istituti scolastici, associazioni di categoria e volontariato, imprese del territorio.
Samarcanda organizza periodicamente attività formative in presenza o online sull’artigianato, la prototpazione rapida e le nuove tecnologie.
Grazie al progetto Avatar alcuni di questi corsi saranno aperti alla cittadinanza e agli istituti scolastici nella sede del Faber Box o nelle palestre digitali dei comuni partner. Gli argomenti trattati:
- Cultura digitale e open data
- Formazione di base sull’utilizzo di strumenti informatici per tutte le fasce d’età
- La didattica 4.0
- Le nuove professioni legate al digitale
Per maggiori informazioni visita il sito web
|